Non sarebbe la prima volta che l’amministratore delegato e amministratore de facto del progetto Ethereum, Buterin Vitalik, voglia prendere decisioni importanti per l’intera community. Lo scherzo del primo d’Aprile, sembra tutto sommato più vero di quanto sembri. L’idea di modificare il protocollo della seconda criptovaluta per capitalizzazione, rendendo l’offerta del
EthereumProject
Vitalik presenta la tabella di marcia di Ethereum 2.0 a Taiwan
“Il killer di Ethereum è Ethereum, l’Ethereum della Cina è Ethereum, l’Ethereum di Taiwan è Ethereum … 2.0.” Questo l’incipit con cui Vitalik Buterin, co-founder di Ethereum, ha presentato le strategie future della piattaforma basata sulla tecnologia blockchain in una conferenza a Taipei, capitale di Taiwan. Avendo già fornito una notevole
Il passaggio dalle Apps alle dApps
La nascita delle Apps La storia delle apps inizia nel lontano 1983, quando un giovane Steve Jobs teorizzo’ per la prima quello che, poi, nel 2008 sarebbe diventato l’App Store ufficiale della Apple dove si possono trovare gratuitamente milioni di apps differenti per smartphone e tablets. Il lancio dell’ App
Devcon3: Il riassunto di tutte le novità nell’ecosistema Ethereum
Devcon3 si è appena concluso a Cancun, in Messico. Sviluppatori, investitori ed entusiasti nell’ecosistema Ethereum si sono riuniti per conoscere tutte le novità e i nuovi progetti sulla piattaforma decentralizzata. Tra gli ospiti bisogna assolutamente citare: Martin Swende, Péter Szilágyi, Zsolt Felföldi, Dr. Christian Reitwiessner, Yoichi Hirai, Alex Beregszaszi, Yann Levreau,
Vitalik Buterin: le Banche Centrali ancora lontane dal creare la propria Criptovaluta
Vitalik Buterin, il 23enne fondatore di Ethereum, qualche giorno fa durante l’evento Swell a Toronto organizzato da Ripple, ha espresso chiaramente il suo parere in merito alla nascita di molte criptovalute nazionali. Buterin è decisamente molto scettico che uno Stato stia creando una propria moneta digitale garantendo ed applicando la
Byzantium piace moltissimo a Wall Street
Da quando le criptovalute hanno cominciato a ricevere una forte copertura mediatica nel 2016, le banche e Wall Street hanno cercato di rispondere al mercato attraverso interventi istituzionali, purtroppo eterogenei e disorganici. All’alba del 2018 la situazione sta cambiando. Il trend mondiale di forte interesse sta influenzando i legislatori e
Byzantium, il primo passo verso Metropolis
Il 22 settembre 2017 si è tenuto un meeting tra gli sviluppatori di Ethereum, dov’è stata rivelata una data provvisoria per l’aggiornamento Metropolis. Durante l’incontro, gli sviluppatori Hudson Jameson, Péter Szilágyi e il fondatore di Ethereum Vitalik Buterin hanno rivelato che gli aggiornamenti di Byzantium saranno operativi intorno al 17
Ethereum’s Devcon 3: tutto quello che devi sapere
Devcon 3, ovvero la conferenza degli sviluppatori della fondazione Ethereum, si terrà dal 1 al 4 novembre a Cancun, in Messico e sarà la più grande di sempre. L’evento è sponsorizzato da Microsoft, una delle più grandi aziende che compongono l’Enterprise Ethereum Alliance e da Bitcoin.com. Secondo le parole della
Sud Corea ed Ethereum, avanti insieme
Quando le cypto valute sono emerse, la maggior parte degli scambi avveniva negli Stati Uniti o in Europa. Questo, però, con il passare del tempo è cambiato radicalmente, specialmente nell’ultimo anno. Nel 2017, le crypto valute hanno iniziato ad essere utilizzate in Giappone e in Sud Corea. Soltanto alcuni mesi
Vitalik Buterin: la scalabilità di Ethereum sorpasserà Visa in 2 anni
Il fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, è stato intervistato nei giorni scorsi al Techcrunch Disrupt, uno dei maggiori eventi sulla tecnologia la mondo. Vitalik ha parlato delle grandi potenzialità della piattaforma che ha contribuito a creare soffermandosi sulla scalabilità, uno dei punti critici della tecnologia Blockchain. Scalabilità di Ethereum: servono